Laureato in Scienze dell’Educazione e in Psicologia, da diversi anni mi occupo di orientamento sia a livello di gruppo all’interno delle scuole che a livello individuale.
Sono iscritto all’albo professionale degli orientatori e membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Orientatori (Asnor).
Collaboro inoltre con alcune Università e ho partecipato ad attività di ricerca sul tema dell’Orientamento di Carriera Professionale.
Laureato in Scienze dell’Educazione e in Psicologia, da diversi anni mi occupo di orientamento sia a livello di gruppo all’interno delle scuole che a livello individuale.
Sono iscritto all’albo professionale degli orientatori e membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Orientatori (Asnor).
Collaboro inoltre con alcune Università e ho partecipato ad attività di ricerca sul tema dell’Orientamento di Carriera Professionale.
Le attività svolte nelle classi delle scuole superiori sono finalizzate ad aiutare ragazze e ragazzi a rivedere e strutturare i criteri e le modalità con cui scegliere il loro percorso formativo e lavorativo. Il percorso mira fornire spunti e strumenti per una scelta più matura e consapevole.
L’attività, strutturata su 5 incontri, è rivolta a ragazze e ragazzi e ha lo scopo di orientare e supportare il processo di scelta o conferma rispetto ad un percorso formativo già intrapreso o da intraprendere. Consapevolezza non significa “zero margine di errore”, ma certezza di aver esplorato in modo franco e sincero tutte le opzioni possibili fino a scegliere quella più coerente con le proprie capacità, qualità, competenze, passioni e aspirazioni.
Attività offerta a giovani e adulti in cerca di una nuova opportunità lavorativa o che si affacciano per la prima al mercato di lavoro e desiderano scegliere sulla base di un bilancio di competenze in grado di aiutarli nel processo di scelta professionale e lavorativa.
Le attività svolte nelle classi delle scuole superiori sono finalizzate ad aiutare ragazze e ragazzi a rivedere e strutturare i criteri e le modalità con cui scegliere il loro percorso formativo e lavorativo.
Il percorso mira fornire spunti e strumenti per una scelta più matura e consapevole.
L’attività, strutturata su 5 incontri, è rivolta a ragazze e ragazzi e ha lo scopo di orientare e supportare il processo di scelta o conferma rispetto ad un percorso formativo già intrapreso o da intraprendere. Consapevolezza non significa “zero margine di errore”, ma certezza di aver esplorato in modo franco e sincero tutte le opzioni possibili fino a scegliere quella più coerente con le proprie capacità, qualità, competenze, passioni e aspirazioni.
Attività offerta a giovani e adulti in cerca di una nuova opportunità lavorativa o che si affacciano per la prima al mercato di lavoro e desiderano scegliere sulla base di un bilancio di competenze in grado di aiutarli nel processo di scelta professionale e lavorativa.