
Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP) mira a supportare lo sviluppo del business di un’organizzazione migliorandone i processi decisionali e l’efficacia dei team. “Pensando con le mani” è possibile migliorare l’esperienza di conoscenza e apprendimento rendendola più efficace e rapida.
…le mani sono l’organo dell’intelligenza…
Maria Montessori
Il metodo LSP è particolarmente adatto per descrivere e gestire sfide e scenari complessi rispetto ai quali vi è la necessità di giungere ad una soluzione condivisa a partire da una pluralità di risposte possibili.
E, ancora, “funziona” in contesti in cui l’immaginazione, l’aspetto emotivo, e la capacità di descrivere la realtà tramite metafore e narrazioni sono considerati valori e opportunità per generare soluzioni e trasformare la conoscenza individuale in capitale organizzativo.
…il processo di apprendimento avviene meglio
quando costruiamo qualcosa al di fuori di noi…
Seymour Papert
Particolarmente efficace risulta l’applicazione a tool come il Business Model Canvas o il Project Canvas: facilitati con il metodo LSP sembrano emergere e prendere vita consentendone uno sviluppo più rapido e una comprensione più efficace ed intuitiva.